News

L’ELEMENTO SOGGETTIVO DELL’OMICIDIO DOLOSO: L’ANIMUS NECANDI

| Diritto Penale, Esame Avvocato

Introduzione Nel presente articolo vedremo di esaminare la sentenza n. 5619 del 2021  pronunciata dal Tribunale Ordinario di Roma Sezione I in composizione Collegiale emessa...

di

IL CONTRATTO DI MUTUO STIPULATO A CONDIZIONI USURARIE

| Diritto Civile, Esame Avvocato

Premessa Il trattamento giuridico dell’usura costituisce la risultante di scelte volte alla repressione del fenomeno. Al raggiungimento di tale obiettivo contribuiscono anche le norme civilistiche...

di

La disciplina dei trasferimenti immobiliari in esecuzione di accordi di separazione o divorzio. Novità giurisprudenziali

| Diritto Civile, Esame Avvocato, Uncategorized

Premessa Prima di procedere ad effettuare, la breve disamina della Cass. civ., sez. Unite, sent., 29 luglio 2021, n. 21761, è, come consuetudine necessario un...

di

La risarcibilità del danno tanatologico

| Diritto Civile, Esame Avvocato

Premessa. Il "diritto alla vita" E’ preliminarmente necessario un breve prologo sul concetto di “diritto alla vita”. Il diritto alla vita appartiene ad un ramo...

di

Opposizione di terzo a tutela di un diritto di credito ed opposizione tardiva del terzo creditore

| Diritto Civile, Esame Avvocato

Premessa L’opposizione di terzo ex art. 619 c.p.c. è un rimedio consentito al terzo che pretende avere la titolarità o altro diritto reale sui beni...

di

Matrimonio religioso e civile. Una disanima della sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n.9004/2021.

| Diritto Civile, Esame Avvocato

Introduzione Per comprendere cosa è successo con la Sentenza SS UU 9004/2021è necessario un breve prologo sul concetto di matrimonio religioso cattolico. Il matrimonio religioso...

di

CONDIZIONI DI NULLITA’ O ANNULLABILITA’ DELLE DELIBERE CONDOMINIALI

| Esame Avvocato

La sentenza della Cassazione a Sezioni Unite del 14 aprile 2021 Le Sezioni Unite , con la sentenza in esame, hanno affermato due importanti principi...

di

Coa Roma: ridotto a 14 il numero delle udienze necessarie per superare il semestre di praticantato

| Esame Avvocato

Il Governo con il D.L. 8 aprile 2020 n.22 ha adottato delle misure emergenziali riferite allo svolgimento della pratica forense prevedendo specifiche norme transitorie per...

di

Nuova prova orale dell’esame da avvocato: Le linee guida del ministero

| Esame Avvocato

Nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 14 aprile 2021, è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia che fissa al 20 maggio 2021 la...

di

ESAME DI AVVOCATO 2021. IL CORSO INTENSIVO HDEMOS

| Esame Avvocato

Hdemos dopo il successo della precedente edizione,  organizza il corso di preparazione all'esame di avvocato 2021, e, come di consueto, si partirà l'11 settembre del...

di